Direkt zum Inhalt der Seite Direkt zur Hauptnavigation
 
 

DIN EN 1125

DIN EN 1125 per dispositivi per uscite antipanico

DIN EN 1125 per dispositivi per uscite antipanico

La norma europea DIN EN 1125 sui dispositivi per le uscite antipanico è in vigore dal giugno del 2002 ed è stata emendata nel 2008. Questa norma definisce requisiti e metodi di prova e dà suggerimenti concreti per la loro applicazione.

 
DIN EN 1125 – Situazione di panico

Campo di applicazione

Trova applicazione per i dispositivi montati su porte che danno accesso a vie di fuga e passaggi di sicurezza, dove è possibile che si verifichino situazioni di panico. Le persone presenti nell’edificio non hanno familiarità con le uscite e i dispositivi installati sulle porte di uscita (porte di uscita da edifici pubblici).

 

Situazione di panico

Una situazione di panico può verificarsi quando, a causa di un pericolo di vita, molte persone o un’intera folla devono fuggire da un edificio. Spesso subentrano altri fattori come il fumo, il buio e la presenza di persone che non conoscono il posto. Un tipico esempio sono gli incendi nelle sale cinematografiche.

 

Maniglie ammesse

Dispositivi antipanico con barra a spinta oppure a contatto, montati in orizzontale.

 

Da osservare

La maniglia/barra e la serratura devono sempre essere testate e certificate insieme. Possono comunque essere messe a capitolato e fornite separatamente.