readCache 16/e7/bb/4e/60/02/page-content-52766-e7bb4e6002a2d5b8ecfb557e1915b7e1.cache :: Cachedatei: 2024-04-11 12:41:25 -- 01.06.24 05:29:04 | Seite geändert: 2024-04-11 12:41:25 -- 11.04.24 14:41:25 | gültige Cachedatei gefunden
  • La nuova generazione dell’eManiglia FingerScan per porte di HOPPE con lettori d’impronta digitale di ekey biometric systems offre una vasta gamma di nuovi modelli e superfici.
  • L’integrazione del lettore d’impronta digitale direttamente nell’eManiglia consente di sbloccare e aprire la porta con un unico movimento della mano.
  • L’app ekey bionyx consente di gestire comodamente l’eManiglia FingerScan e offre pratiche funzioni aggiuntive
E5091BC-75NSB-ZA-PZ-F69-ekey-Motiv1a-nW-Daumen-Led-blau.jpg
Immagine 1: E5091BC-75NSB-ZA-PZ-F69-ekey-Motiv1a-nW-Daumen-Led-blau.jpg

HOPPE presenta la nuova generazione dell’eManiglia FingerScan per porte: i lettori d’impronta digitale sono forniti dal noto produttore ekey biometric systems. Come in precedenza, il modulo di scansione è integrato in modo ergonomico direttamente nella maniglia della porta d’ingresso. A differenza di quanto avviene nei moduli di scansione integrati accanto alla porta d’ingresso, lo sblocco e l’apertura della porta avvengono con un gesto, semplicemente posizionando il dito sul lettore. Per l’accesso non sono più necessarie né una chiave né una tessera magnetica o un codice alfanumerico, che altrimenti potrebbero essere smarrite, dimenticate o copiate.
La configurazione dei profili utente avviene tramite uno smartphone con l’app ekey bionyx, che consente di gestire comodamente i profili utente e offre utili funzioni aggiuntive, quali la ricezione di notifiche di accesso o l’apertura da remoto della porta quando si è fuori casa.

Numerosi nuovi modelli e superfici
L’eManiglia FingerScan è disponibile con vari nuovi profili: a scelta maniglioni con profilo tondo o con sezione rettangolare, nonché una variante con pomolo su placca stretta.
Questi si aggiungono ai modelli già noti, con sezione semicircolare e le diverse guarniture di sicurezza con pomolo, su placca e rosetta. HOPPE si riconferma l’unico produttore europeo ad offrire guarniture con pomolo dotate di lettore d’impronta digitale integrato.

E86GBC-3332ZA-PZ72-F69-ekey-Motiv1-nW-Led-blau.jpg
Immagine 2: E86GBC-3332ZA-PZ72-F69-ekey-Motiv1-nW-Led-blau.jpg

Tutti i modelli sono disponibili con superfici in acciaio inox satinato (F69) e nero opaco (F9714M), che si adattano perfettamente alle ultime tendenze di design.

App ekey bionyx: gestione semplice e funzioni aggiuntive
L’app ekey bionyx offre una guida intuitiva attraverso il processo di configurazione di nuovi utenti e di registrazione di nuove impronte digitali. È possibile registrare fino a 20 profili utente (80 impronte digitali). L’app offre varie funzioni, come assegnazione e revoca delle autorizzazioni di accesso, storico degli accessi e apertura da remoto.
Le notifiche di accesso sullo smartphone informano l’amministratore in qualsiasi momento di eventi di apertura della porta. In questo modo si è sempre aggiornati a distanza se, ad esempio, i figli sono rientrati a casa da scuola all’orario previsto.
Ulteriori funzioni dell’app ekey bionyx saranno disponibili, come l’integrazione in sistemi smart home e la definizione di finestre temporali di accesso personalizzate.

Nuovi lettori d’impronta digitale ekey con sicurezza all’avanguardia
I lettori d’impronta digitale utilizzati sono forniti da ekey, uno dei produttori leader in Europa di soluzioni di accesso biometrico. I moduli della nuova gamma «dLine» si distinguono per la notevole facilità d’uso e l’elevata sicurezza di funzionamento. Garantiscono affidabilità persino in condizioni climatiche difficili e sono progettati per temperature comprese tra -25 °C e +70 °C.
Il lettore d’impronta digitale rileva le caratteristiche delle linee delle dita e le confronta con i dati salvati nell’immagine di riferimento. ekey dichiara un tasso di accettazione falsa, ovvero la probabilità che una persona senza autorizzazione possa accedere, pari a 1:10.000.000. Di conseguenza, l’eManiglia FingerScan per porte è 1.000 volte più sicura di un codice a 4 cifre.
Il lettore è provvisto di una superficie protettiva che impedisce la riproduzione di un’impronta. Lo stato operativo, di configurazione e del riconoscimento delle impronte viene segnalato tramite segmenti LED sul lettore.

Montaggio semplice per il serramentista
Il montaggio di un’eManiglia FingerScan è semplice. Basta preparare una fresatura per il controller dalla parte della cerniera, passare i cavi già premontati dal supporto del maniglione alla serratura motorizzata tramite il controller e, quindi, collegarli. I maniglioni vengono montati come di consueto con il comprovato sistema di fissaggio HOPPE.

E5061BC-75NSB-ZA-PZ-F9714M-ekey-Motiv1-nW-Led-blau.jpg
Immagine 3: E5061BC-75NSB-ZA-PZ-F9714M-ekey-Motiv1-nW-Led-blau.jpg

Il Gruppo HOPPE è leader in Europa per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di soluzioni per porte e finestre. Fondata nel 1952, questa impresa familiare con sede in Svizzera conta circa 2.300 collaboratori in tutto il mondo. L’azienda è guidata, in seconda generazione, da Wolf e Christoph Hoppe ai quali si è aggiunto Christian Hoppe, primo esponente della terza generazione.

Nota sul materiale fotografico

Oltre ai singoli articoli, troverete anche foto per la stampa da scaricare in qualità stampabile. Queste immagini possono essere utilizzate gratuitamente per i vostri rapporti sui prodotti e sulle soluzioni HOPPE. Si prega di indicare HOPPE come fonte e di inviarci un esemplare.

Contatto stampa

HOPPE S.p.A.
Myriam Unterkofler
Zona Industriale 1/5 – Eurocenter
I-39011 Lana
Tel. +39 0473 640259
[email protected]

  • Linee pulite e forme squadrate: sono queste le maniglie di tendenza, ideali anche per gli spazi moderni
  • Serie Austin disponibile con tecnica SecuForte®, Secustik® e Secu100®, e serie Toulon adatta anche per l’edilizia pubblica
  • La maniglia Miami è concepita per porte di grandi dimensioni e si adatta alle dimensioni variabili tra porta e ambiente

Maniglie dalle forme squadrate: Austin, Toulon e Miami
Linee pulite, design elegante e forme squadrate: sono queste le maniglie di tendenza. Con le serie Austin, Toulon e Miami, HOPPE propone maniglie che, grazie alla loro forma squadrata, si adattano perfettamente agli ambienti moderni e al design lineare.
Per una maggiore protezione antieffrazione le serie Austin e Toulon sono dotate di diverse tecniche: rispetto a Secustik® e Secu100®, l’esclusiva tecnica SecuForte® garantisce che la martellina si blocchi automaticamente in posizione chiusa e a ribalta.
Le martelline della serie Toulon con la tecnica SecuTBT®, la quale consente di sbloccare la l’impugnatura solo girando contemporaneamente la chiave e la maniglia, è adatta anche per edifici pubblici.

Serie Austin: design lineare alla perfezione
Grazie al suo design lineare, la serie Austin risulta particolarmente adatta agli ambienti moderni. La serie offre una gamma di prodotti completa per porte e finestre, che garantisce un design coerente per l’intera abitazione.
Le martelline della serie sono disponibili in diverse combinazioni con le tecniche SecuForte®, Secustik® e Secu100®, nonché come variante con cilindro. Inoltre, è disponibile anche una versione standard con rosetta piatta. Con la tecnica brevettata VarioFit® il quadro pieno della maniglia adegua sua sporgenza alla profondità del profilo della finestra e si adatta alla posizione della ferramenta. In questo modo VarioFit® copre una profondità variabile fino a 10 mm.
Per le porte alzanti scorrevoli è possibile scegliere una classica guarnitura per alzante scorrevole e una guarnitura piatta dal design praticamente a filo. Anche per le porte interne la serie offre diverse alternative: con mini-rosette, che esaltano al meglio la forma squadrata delle maniglie e con rosette standard. I modelli per le porte a profilo completano l’assortimento e la gamma di prodotti della serie Austin. Le maniglie in colori chiari creano effetti di grande impatto in ambienti con arredi moderni: a tal fine è possibile scegliere tra finiture come aspetto argento (F1) o l’aspetto inox opaco (F31-1).

1769-843K+KV-843KS+KVS-OB-F9714M-Motiv1-nW.jpg
Immagine 1: 1769-843K+KV-843KS+KVS-OB-F9714M-Motiv1-nW.jpg

Serie Toulon: forma accattivante
La serie Toulon, con la sua forma decisamente squadrata, offre maniglie per finestre, porte a profilo e porte interne. La forma squadrata e lineare della parte superiore della serie Toulon contrasta con le impronte incassate sul lato interno della maniglia, offrendo una piacevole sensazione al tatto. Con le tecniche HOPPE Secustik® e VarioFit® integrate di serie, la serie Toulon soddisfa anche i requisiti di maggiore protezione. L’affermata tecnica Quadro Rapido garantisce inoltre un montaggio rapido e preciso.
La guarnitura per porta interna soddisfa i requisiti della categoria d’uso classe 3 e ciò la rende adatta all’impiego per edifici pubblici. Per edifici pubblici sono disponibili anche martelline con funzione SecuTBT®, che presentano un vantaggio decisivo in termini di sicurezza rispetto alle tradizionali martelline TBT: l’impugnatura viene sbloccata solo girando contemporaneamente sia la chiave che la maniglia. È possibile scegliere tra diverse finiture accattivanti, come quelle in aspetto argento (F1), aspetto titanio (F9) o bianco traffico (F9016).

0737-US947-F9714M-Motiv1.jpg
Immagine 2: 0737-US947-F9714M-Motiv1.jpg

Serie Miami: per porte di grandi dimensioni
La maniglia Miami è concepita per porte di grandi dimensioni e si adatta alle dimensioni variabili tra porta e ambiente. La sezione trasversale a D della forma base la rende piacevole da impugnare. La maniglia della serie Miami è disponibile in due varianti: con rosetta appena visibile o con placca piatta montata orizzontalmente.
I tre colori attuali (acciaio inox satinato (F69), nero opaco (F9714M) e bianco traffico opaco (F9016M)) si adattano alle ultime tendenze dell’arredamento e rendono la guarnitura per porte interne Miami la scelta ideale per porte interne di grandi dimensioni, come quelle che spesso si trovano nei loft o negli uffici moderni.

E1195Z-768-F9714M-Motiv3-nW.jpg
Immagine 3: E1195Z-768-F9714M-Motiv3-nW.jpg

Il Gruppo HOPPE è leader in Europa per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di soluzioni per porte e finestre. Fondata nel 1952, questa impresa familiare con sede in Svizzera conta circa 2.300 collaboratori in tutto il mondo. È guidata in seconda generazione da Wolf Hoppe e Christoph Hoppe. Christian Hoppe è il primo rappresentante della terza generazione ad essere attivo dal 2012.

Nota sul materiale fotografico

Oltre ai singoli articoli, troverete anche foto per la stampa da scaricare in qualità stampabile. Queste immagini possono essere utilizzate gratuitamente per i vostri rapporti sui prodotti e sulle soluzioni HOPPE. Si prega di indicare HOPPE come fonte e di inviarci un esemplare.

Contatto stampa:

HOPPE S.p.A.
Myriam Unterkofler
Zona Industriale 1/5 – Eurocenter
I-39011 Lana
Tel. +39 0473 640259
[email protected]

  • elevato comfort d’accesso tramite sblocco della serratura motorizzata senza contatto
  • basta un solo movimento del piede, senza dover posare bimbi portati in braccio, oggetti ingombranti oborse pesanti davanti alla porta
  • una comunicazione cifrata e una funzione di sicurezza integrata nella guarnitura impediscono gli accessi non autorizzati
E5091GC-75NSB-ZA-PZ-F69+Lichtfeld-Motiv2.jpg
Immagine 1: campo luminoso
Nome dell´immagine: E5091GC-75NSB-ZA-PZ-F69+Lichtfeld-Motiv2.jpg

L’eManiglia HandsFree per porte offre all’utente uno straordinario comfort, permettendo di sbloccare la porta d’ingresso senza dover posare ciò che si ha in mano. Passando il piede attraverso il campo luminoso sul pavimento, la serratura motorizzata della porta d’ingresso si sblocca e la porta può essere aperta. Chi è autorizzato a entrare viene riconosciuto automaticamente attraverso il segnale cifrato di un transponder.

Sblocco della porta d’ingresso senza contatto
Se una persona si avvicina alla porta d’ingresso con un apposito transponder, sul pavimento appare un campo luminoso. È sufficiente un piccolo movimento attraverso questo campo luminoso con il piede oppure con un ombrello, un deambulatore o un oggetto simile: la serratura motorizzata della porta d’ingresso si sblocca e la porta può essere aperta.

Accesso comodo anche con le mani occupate
I tempi in cui occorreva posare le borse della spesa, i bambini portati in braccio o oggetti ingombrati davanti alla porta per cercare affannosamente le chiavi per accedere all’abitazione sono solo un ricordo. Anche le persone che devono utilizzare deambulatori per muoversi possono entrare in casa molto più facilmente.

Ancora più comfort in combinazione con apriporta automatici
In combinazione con altri sistemi, come ad esempio apriporta automatici o chiudiporta, si può aumentare ulteriormente il comfort dell’eManiglia HandsFree Aziende altoatesine come Rubner Türen o svizzere come Türenfabrik Safenwil offrono porte d’ingresso sulle quali l’eManiglia HandsFree può essere combinata a elementi di azionamento elettronici. In questo caso la serratura non solo si sblocca senza contatto ma la porta si apre e si richiude automaticamente. Con questa combinazione, l’eManiglia HandsFree per porta offre un comfort simile a quello della nota apertura senza contatto del bagagliaio delle automobili.

L’eManiglia HandsFree di HOPPE offre entrambe: un praticissimo sblocco senza contatto della serratura motorizzata ed una tecnologia all’avanguardia. La comunicazione tra il transponder e l’unità di controllo è cifrata AES di ultima generazione. La comunicazione tra il transponder e l’unità di controllo è cifrata AES di ultima generazione e offre una sicurezza molto più alta rispetto a una chiave tradizionale. Come misura di protezione aggiuntiva, il raggio di rilevazione radio è limitato a un metro.

Una funzione di sicurezza integrata nell’eManiglia HandsFree è in grado di localizzare se il segnale del transponder arriva dal lato interno o esterno della porta – evitando un accesso involontario. Con l’eManiglia HandsFree è possibile scegliere tra vari colori del campo luminoso a seconda dei propri gusti personali e delle caratteristiche della pavimentazione, in modo da essere certi che il campo luminoso sia sempre ben visibile ed esteticamente gradevole.

Montaggio semplice
Il montaggio dell’eManiglia HandsFree è semplice: non occorrono fresature particolari. Basta semplicemente collegare un cavo premontato alla serratura motorizzata. Poi l’eManiglia HandsFree viene montata con il comprovato sistema di fissaggio HOPPE.

E5091GC-75NSB-ZA-PZ-F69-Motiv1.jpg
Immagine 2: maniglione alla porta d’ingresso
Nome dell´immagine: E5091GC-75NSB-ZA-PZ-F69-Motiv1.jpg

Il Gruppo HOPPE è leader in Europa per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di soluzioni per porte e finestre. Fondata nel 1952, questa impresa familiare con sede in Svizzera conta circa 2.300 collaboratori in tutto il mondo. È guidata in seconda generazione da Wolf Hoppe e Christoph Hoppe. Christian Hoppe è il primo rappresentante della terza generazione ad essere attivo dal 2012.

Nota sul materiale fotografico

Oltre ai singoli articoli, troverete anche foto per la stampa da scaricare in qualità stampabile. Queste immagini possono essere utilizzate gratuitamente per i vostri rapporti sui prodotti e sulle soluzioni HOPPE. Si prega di indicare HOPPE come fonte e di inviarci un esemplare.

Contatto stampa:

HOPPE S.p.A.
Myriam Unterkofler
Zona Industriale 1/5 – Eurocenter
I-39011 Lana
Tel. +39 0473 640259
[email protected]

Soluzioni innovative, nuove tecniche e accessori di alta qualità per tutte le porte

  • In occasione della fiera FENSTERBAU FRONTALE di Norimberga (19-22.03.2024) HOPPE presenterà novità e soluzioni innovative nei settori Smart Home, design e tecnica di montaggio.
  • Presentiamo il nostro marchio «ARRONE – The complete range.».
  • ARRONE offre una gamma completa di accessori per tutte le porte, progettata per l’uso in edifici commerciali e residenziali.
HOPPE alla fiera FENSTERBAU FRONTALE 2024 di Norimberga

Con il marchio «HOPPE – La maniglia che arreda.», HOPPE presenterà alla FENSTERBAU FRONTALE dal 19 al 22/03/2024, presso lo stand n. 115 nel padiglione 4 come di consueto novità e soluzioni innovative nei settori Smart Home, design e tecnica di montaggio: l’eManiglia ConnectSense per finestre non solo controlla lo stato della finestra, ma rileva anche i tentativi di scasso e li segnala alla centrale Smart Home. Colori accattivanti e finiture strutturate delle superfici, come il marrone sabbia, il grigio sabbia e il nero sabbia, nonché un grigio antracite opaco, ampliano la gamma HOPPE con le tendenze attuali. Con la tecnica di montaggio CombiFit la nuova generazione di martelline Secustik® con copertura integrale offre vantaggi decisivi per il montaggio e l’estetica.

Presentiamo inoltre il nostro marchio «ARRONE – The complete range.», con un’ampia gamma di accessori per porte per ambienti commerciali e residenziali, conformi a tutti gli standard industriali pertinenti, nella maggior parte anche certificate. La gamma comprende, tra l’altro, cerniere, serrature ad incasso, cilindri, chiudiporta e sistemi di chiusura per porte antincendio e uscite d’emergenza. Con i prodotti ARRONE è ora possibile acquistare un pacchetto completo di guarniture e accessori per porte HOPPE.

Il Gruppo HOPPE è leader in Europa per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di soluzioni per porte e finestre. Fondata nel 1952, questa impresa familiare con sede in Svizzera conta circa 2.300 collaboratori in tutto il mondo. L’azienda è guidata, in seconda generazione, da Wolf e Christoph Hoppe ai quali si è aggiunto Christian Hoppe, primo esponente della terza generazione.

Contatto stampa

HOPPE S.p.A.
Myriam Unterkofler
Zona Industriale 1/5 – Eurocenter
I-39011 Lana
Tel. +39 0473 640259
[email protected]

Presso HOPPE, il tecnico delle materie plastiche non produce solo maniglie in resina per porte e finestre, ma anche importanti prototipi e accessori per i nostri prodotti. Dopo aver prodotto la maniglia o le parti associate mediante stampaggio a iniezione, conferisce loro una superficie liscia o trattata. Durante la sua formazione, impara non solo a maneggiare correttamente la resina, ma anche a conoscere le norme di sicurezza e le linee guida ambientali e a metterle in pratica. Può quindi applicare le sue conoscenze nello sviluppo di nuovi prodotti.

Tecnico delle materie plastiche
Tecnico delle materie plastiche

Profilo

Durata della formazione:

  • 4 anni

Scuola professionale:

  • Steyr (Austria)

Requisiti:

  • Diploma di scuola dell'obbligo
  • Età minima 15 anni

Prospettive future:

  • Manager nel settore della plastica
  • Ottimizzatore di processo
  • Caposquadra

Se sei pronto a impegnarti con tutta la tua volontà, allora ti forniremo le conoscenze e le competenze necessarie durante la formazione quale

Tecnico delle materie plastiche (m/f)

La formazione viene offerta nelle seguenti stabilimenti:

Posizione di apprendistato presso lo stabilimento di Schluderns dal 1° settembre 2024
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura completa. Ti preghiamo di inviarla alla signora Carmen Daniel ([email protected]).

HOPPE AG - Italia

Lana

Sig.ra Carmen Daniel

Industriezone 1/5 – Eurocenter Lana

I-39011 Lana

Tel.: +39 0473 640 331

[email protected]
Sig.ra Carmen Daniel

Formazione HOPPE

  • Congegnatore meccanico

    Formazione

    Congegnatore meccanico

    Alla HOPPE, il congegnatore meccanico rappresenta, per così dire, il «soccorso in caso di emergenza». Il suo compito più importante è garantire una produzione senza problemi ed evitare i guasti alle macchine.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Elettrotecnico

    Formazione

    Elettrotecnico

    Una buona maniglia non può essere prodotta senza elettricità! Presso HOPPE vengono utilizzati molti circuiti e apparecchiature elettriche, soprattutto nella produzione di maniglie per porte e finestre. Uno dei compiti principali per l’elettrotecnico, è l’installazione, il collaudo e la manutenzione di sistemi e apparecchiature elettriche.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Ingegnere di processo delle materie plastiche

    Formazione

    Ingegnere di processo delle materie plastiche

    L’ingegnere di processo delle materie plastiche seleziona i materiali necessari per produrre una buona maniglia in resina. Può utilizzare le varie tecniche di lavorazione, come lo stampaggio a iniezione o la termoformatura, lavorare con le macchine appropriate e documentare la qualità dei pezzi prodotti e dei processi di lavoro.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    Formazione

    Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    La superficie della maniglia viene trattata con diversi procedimenti per conferirle un aspetto speciale. Nel processo di galvanizzazione, un pezzo di materiale metallico o non metallico viene immerso in un bagno di sostanze chimiche e metalli liquidi, attraverso il quale viene fatta passare della corrente elettrica.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Formazione

    Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Il trattamento di superficie viene utilizzato da HOPPE ogni volta che è necessario un rivestimento per proteggere la maniglia o per renderla più decorativa. Il tecnico specializzato in verniciatura a polvere applica singoli strati di vernice sulla superficie della maniglia con un processo elettrostatico.

    Zum Ausbildungsberuf

L’ingegnere di processo delle materie plastiche seleziona i materiali necessari per produrre una buona maniglia in resina. Può utilizzare le varie tecniche di lavorazione, come lo stampaggio a iniezione o la termoformatura, lavorare con le macchine appropriate e documentare la qualità dei pezzi prodotti e dei processi di lavoro. E se un impianto necessita di manutenzione, è a disposizione per rimetterlo in funzione. Anche la tutela dell’ambiente riveste un ruolo importante in questa professione, in modo che le varie materie plastiche vengano utilizzate e riciclate correttamente.

Ingegnere di processo delle materie plastiche
Ingegnere di processo delle materie plastiche

Profilo

Durata della formazione:

  • 4 anni

Scuola professionale:

  • Steyr (Austria)

Requisiti:

  • Diploma di scuola dell’obbligo
  • Età minima 15 anni

Prospettive future:

  • Responsabile di reparto
  • Manager nel settore della plastica
  • Operatore di macchina
  • Tecnico della qualità nel settore delle materie plastiche

Se sei pronto a impegnarti con tutta la tua volontà, allora ti forniremo le conoscenze e le competenze necessarie durante la formazione quale

Ingegnere di processo delle materie plastiche (m/f)

La formazione viene offerta nelle seguenti stabilimenti:

Posizione di apprendistato presso lo stabilimento di Schluderns dal 1° settembre 2024
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura completa. Ti preghiamo di inviarla alla signora Carmen Daniel ([email protected]).

HOPPE AG - Italia

Lana

Sig.ra Carmen Daniel

Industriezone 1/5 – Eurocenter Lana

I-39011 Lana

Tel.: +39 0473 640 331

[email protected]
Sig.ra Carmen Daniel

Formazione HOPPE

  • Congegnatore meccanico

    Formazione

    Congegnatore meccanico

    Alla HOPPE, il congegnatore meccanico rappresenta, per così dire, il «soccorso in caso di emergenza». Il suo compito più importante è garantire una produzione senza problemi ed evitare i guasti alle macchine.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Elettrotecnico

    Formazione

    Elettrotecnico

    Una buona maniglia non può essere prodotta senza elettricità! Presso HOPPE vengono utilizzati molti circuiti e apparecchiature elettriche, soprattutto nella produzione di maniglie per porte e finestre. Uno dei compiti principali per l’elettrotecnico, è l’installazione, il collaudo e la manutenzione di sistemi e apparecchiature elettriche.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    Formazione

    Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    La superficie della maniglia viene trattata con diversi procedimenti per conferirle un aspetto speciale. Nel processo di galvanizzazione, un pezzo di materiale metallico o non metallico viene immerso in un bagno di sostanze chimiche e metalli liquidi, attraverso il quale viene fatta passare della corrente elettrica.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico delle materie plastiche

    Formazione, Laasa (IT)

    Tecnico delle materie plastiche

    Presso HOPPE, il tecnico delle materie plastiche non produce solo maniglie in resina per porte e finestre, ma anche importanti prototipi e accessori per i nostri prodotti.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Formazione

    Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Il trattamento di superficie viene utilizzato da HOPPE ogni volta che è necessario un rivestimento per proteggere la maniglia o per renderla più decorativa. Il tecnico specializzato in verniciatura a polvere applica singoli strati di vernice sulla superficie della maniglia con un processo elettrostatico.

    Zum Ausbildungsberuf

Il trattamento di superficie viene utilizzato da HOPPE ogni volta che è necessario un rivestimento per proteggere la maniglia o per renderla più decorativa. Il tecnico specializzato in verniciatura a polvere applica singoli strati di vernice sulla superficie della maniglia con un processo elettrostatico. Il rivestimento viene poi fissato in un apposito forno di verniciatura. Una volta eseguita la formazione, l’uso e la manutenzione dei sistemi di verniciatura non rappresentano più un problema per il tecnico. Apprenderà anche le proprietà chimiche e fisiche della polvere di rivestimento e saprá come conferire alla maniglia il suo bell’aspetto.

Tecnico di superficie verniciatura a polvere
Tecnico di superficie verniciatura a polvere

Profilo

Durata della formazione:

  • 3,5 anni

Scuola professionale:

  • Ferlach (Austria)

Requisiti:

  • Diploma di scuola dell’obbligo
  • Età minima 15 anni

Prospettive future:

  • Tecnico di superficie
  • Responsabile di processo
  • Ottimizzatore di processo nel campo della verniciatura a polvere

Se sei pronto a impegnarti con tutta la tua volontà, allora ti forniremo le conoscenze e le competenze necessarie durante la formazione quale

Tecnico di superficie rivestimento a polvere (m/f)

La formazione viene offerta nelle seguenti stabilimenti:

Posizione di apprendistato presso lo stabilimento di Schluderns dal 1° settembre 2024
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura completa. Ti preghiamo di inviarla alla signora Carmen Daniel ([email protected]).

HOPPE AG - Italia

Lana

Sig.ra Carmen Daniel

Industriezone 1/5 – Eurocenter Lana

I-39011 Lana

Tel.: +39 0473 640 331

[email protected]
Sig.ra Carmen Daniel

Formazione HOPPE

  • Congegnatore meccanico

    Formazione

    Congegnatore meccanico

    Alla HOPPE, il congegnatore meccanico rappresenta, per così dire, il «soccorso in caso di emergenza». Il suo compito più importante è garantire una produzione senza problemi ed evitare i guasti alle macchine.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Elettrotecnico

    Formazione

    Elettrotecnico

    Una buona maniglia non può essere prodotta senza elettricità! Presso HOPPE vengono utilizzati molti circuiti e apparecchiature elettriche, soprattutto nella produzione di maniglie per porte e finestre. Uno dei compiti principali per l’elettrotecnico, è l’installazione, il collaudo e la manutenzione di sistemi e apparecchiature elettriche.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Ingegnere di processo delle materie plastiche

    Formazione

    Ingegnere di processo delle materie plastiche

    L’ingegnere di processo delle materie plastiche seleziona i materiali necessari per produrre una buona maniglia in resina. Può utilizzare le varie tecniche di lavorazione, come lo stampaggio a iniezione o la termoformatura, lavorare con le macchine appropriate e documentare la qualità dei pezzi prodotti e dei processi di lavoro.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    Formazione

    Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    La superficie della maniglia viene trattata con diversi procedimenti per conferirle un aspetto speciale. Nel processo di galvanizzazione, un pezzo di materiale metallico o non metallico viene immerso in un bagno di sostanze chimiche e metalli liquidi, attraverso il quale viene fatta passare della corrente elettrica.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico delle materie plastiche

    Formazione, Laasa (IT)

    Tecnico delle materie plastiche

    Presso HOPPE, il tecnico delle materie plastiche non produce solo maniglie in resina per porte e finestre, ma anche importanti prototipi e accessori per i nostri prodotti.

    Zum Ausbildungsberuf

Una buona maniglia non può essere prodotta senza elettricità! Presso HOPPE vengono utilizzati molti circuiti e apparecchiature elettriche, soprattutto nella produzione di maniglie per porte e finestre. Uno dei compiti principali per l’elettrotecnico, è l’installazione, il collaudo e la manutenzione di sistemi e apparecchiature elettriche. Egli programma i componenti elettrotecnici, collega in rete i sistemi in modo digitale e assicura sempre che l’elettricità e i dati arrivino puntualmente. Se ciò non avviene, è in grado di individuare rapidamente il guasto e rimettere in funzione i sistemi.

Elettrotecnico
Elettrotecnico

Profilo

Durata della formazione:

  • 4 anni

Scuola professionale:

  • Merano (Italia)

Requisiti:

  • Diploma di scuola dell’obbligo
  • Età minima 15 anni

Prospettive future:

  • Elettrotecnico
  • Responsabile di servizio
  • Formazione continua quale elettrotecnico aziendale
  • Manager nel campo dell’ingegneria elettrica

Se sei pronto a impegnarti con tutta la tua volontà, allora ti forniremo le conoscenze e le competenze necessarie durante la formazione quale

Elettrotecnico (m/f)

La formazione viene offerta nelle seguenti stabilimenti:

Posizione di apprendistato presso lo stabilimento di Schluderns dal 1° settembre 2024
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura completa. Ti preghiamo di inviarla alla signora Carmen Daniel ([email protected]).

HOPPE AG - Italia

Lana

Sig.ra Carmen Daniel

Industriezone 1/5 – Eurocenter Lana

I-39011 Lana

Tel.: +39 0473 640 331

[email protected]
Sig.ra Carmen Daniel

Formazione HOPPE

Alla HOPPE, il congegnatore meccanico rappresenta, per così dire, il «soccorso in caso di emergenza». Il suo compito più importante è garantire una produzione senza problemi ed evitare i guasti alle macchine. A tal fine, controlla e manutiene tutte le macchine e i sistemi. Per il suo lavoro ha bisogno di molti strumenti, di apparecchiature di misura e di prova e di macchine diverse. Se si verifica un guasto, il suo compito è quello di eliminarlo il più rapidamente possibile, perché ogni minuto è importante!

Congegnatore meccanico
Congegnatore meccanico

Profilo

Durata della formazione:

  • 4 anni

Scuola professionale:

  • Merano (Italia)

Requisiti:

  • Diploma di scuola dell’obbligo
  • Età minima 15 anni

Prospettive future:

  • Caposquadra industriale
  • Tecnico/Congegnatore meccanico
  • Manager nel campo dell´industria meccanica

Se sei pronto a impegnarti con tutta la tua volontà, allora ti forniremo le conoscenze e le competenze necessarie durante la formazione quale

Congegnatore meccanico (m/f)

La formazione viene offerta nelle seguenti stabilimenti:

Posizione di apprendistato presso lo stabilimento di Schluderns dal 1° settembre 2024
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura completa. Ti preghiamo di inviarla alla signora Carmen Daniel ([email protected]).

HOPPE AG - Italia

Lana

Sig.ra Carmen Daniel

Industriezone 1/5 – Eurocenter Lana

I-39011 Lana

Tel.: +39 0473 640 331

[email protected]
Sig.ra Carmen Daniel

Formazione HOPPE

  • Elettrotecnico

    Formazione

    Elettrotecnico

    Una buona maniglia non può essere prodotta senza elettricità! Presso HOPPE vengono utilizzati molti circuiti e apparecchiature elettriche, soprattutto nella produzione di maniglie per porte e finestre. Uno dei compiti principali per l’elettrotecnico, è l’installazione, il collaudo e la manutenzione di sistemi e apparecchiature elettriche.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Ingegnere di processo delle materie plastiche

    Formazione

    Ingegnere di processo delle materie plastiche

    L’ingegnere di processo delle materie plastiche seleziona i materiali necessari per produrre una buona maniglia in resina. Può utilizzare le varie tecniche di lavorazione, come lo stampaggio a iniezione o la termoformatura, lavorare con le macchine appropriate e documentare la qualità dei pezzi prodotti e dei processi di lavoro.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    Formazione

    Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

    La superficie della maniglia viene trattata con diversi procedimenti per conferirle un aspetto speciale. Nel processo di galvanizzazione, un pezzo di materiale metallico o non metallico viene immerso in un bagno di sostanze chimiche e metalli liquidi, attraverso il quale viene fatta passare della corrente elettrica.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico delle materie plastiche

    Formazione, Laasa (IT)

    Tecnico delle materie plastiche

    Presso HOPPE, il tecnico delle materie plastiche non produce solo maniglie in resina per porte e finestre, ma anche importanti prototipi e accessori per i nostri prodotti.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Formazione

    Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Il trattamento di superficie viene utilizzato da HOPPE ogni volta che è necessario un rivestimento per proteggere la maniglia o per renderla più decorativa. Il tecnico specializzato in verniciatura a polvere applica singoli strati di vernice sulla superficie della maniglia con un processo elettrostatico.

    Zum Ausbildungsberuf

Come si ottiene il colore di una buona maniglia?

La superficie della maniglia viene trattata con diversi procedimenti per conferirle un aspetto speciale. Nel processo di galvanizzazione, un pezzo di materiale metallico o non metallico viene immerso in un bagno di sostanze chimiche e metalli liquidi, attraverso il quale viene fatta passare della corrente elettrica. In questo modo i metalli si distribuiscono in modo uniforme e permanente sulla superficie, formando uno strato. Un processo simile è l’anodizzazione, utilizzata da HOPPE per le maniglie in alluminio. In un bagno a immersione si forma uno strato di ossido che rende la maniglia resistente e le conferisce il suo colore. Durante la formazione si apprendono le varie tecniche di superficie, con particolare attenzione al processo di anodizzazione. Anche il trattamento corretto dei prodotti chimici e il funzionamento e la manutenzione degli impianti fanno parte della formazione.

Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici
Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici

Profilo

Durata della formazione:

  • 3,5 anni

Scuola professionale:

  • Ferlach (Austria)

Requisiti:

  • Diploma di scuola dell’obbligo
  • Età minima 15 anni

Prospettive future:

  • Tecnico di superficie
  • Responsabile tecnico
  • Ottimizzatore di processo nel campo dei trattamenti di superficie
  • Formazione quale tecnico ambientale

Se sei pronto a impegnarti con tutta la tua volontà, allora ti forniremo le conoscenze e le competenze necessarie durante la formazione quale

Tecnico dei trattamenti di superficie galvanici (m/f)

La formazione viene offerta nelle seguenti stabilimenti:

Posizione di apprendistato presso lo stabilimento di Schluderns dal 1° settembre 2024
Saremo lieti di ricevere la tua candidatura completa. Ti preghiamo di inviarla alla signora Carmen Daniel ([email protected]).

HOPPE AG - Italia

Lana

Sig.ra Carmen Daniel

Industriezone 1/5 – Eurocenter Lana

I-39011 Lana

Tel.: +39 0473 640 331

[email protected]
Sig.ra Carmen Daniel

Formazione HOPPE

  • Congegnatore meccanico

    Formazione

    Congegnatore meccanico

    Alla HOPPE, il congegnatore meccanico rappresenta, per così dire, il «soccorso in caso di emergenza». Il suo compito più importante è garantire una produzione senza problemi ed evitare i guasti alle macchine.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Elettrotecnico

    Formazione

    Elettrotecnico

    Una buona maniglia non può essere prodotta senza elettricità! Presso HOPPE vengono utilizzati molti circuiti e apparecchiature elettriche, soprattutto nella produzione di maniglie per porte e finestre. Uno dei compiti principali per l’elettrotecnico, è l’installazione, il collaudo e la manutenzione di sistemi e apparecchiature elettriche.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Ingegnere di processo delle materie plastiche

    Formazione

    Ingegnere di processo delle materie plastiche

    L’ingegnere di processo delle materie plastiche seleziona i materiali necessari per produrre una buona maniglia in resina. Può utilizzare le varie tecniche di lavorazione, come lo stampaggio a iniezione o la termoformatura, lavorare con le macchine appropriate e documentare la qualità dei pezzi prodotti e dei processi di lavoro.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico delle materie plastiche

    Formazione, Laasa (IT)

    Tecnico delle materie plastiche

    Presso HOPPE, il tecnico delle materie plastiche non produce solo maniglie in resina per porte e finestre, ma anche importanti prototipi e accessori per i nostri prodotti.

    Zum Ausbildungsberuf
  • Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Formazione

    Tecnico di superficie verniciatura a polvere

    Il trattamento di superficie viene utilizzato da HOPPE ogni volta che è necessario un rivestimento per proteggere la maniglia o per renderla più decorativa. Il tecnico specializzato in verniciatura a polvere applica singoli strati di vernice sulla superficie della maniglia con un processo elettrostatico.

    Zum Ausbildungsberuf
endCache 16/e7/bb/4e/60/02/page-content-52766-e7bb4e6002a2d5b8ecfb557e1915b7e1.cache