Checklist per l’acquisto

Ecco cosa deve tenere in considerazione:
Per scegliere la maniglia tecnicamente adatta alla Sua porta d’ingresso,
porta interna o finestra è importante tener conto dei seguenti punti e confrontarli con le indicazioni sulla confezione del prodotto. Clicchi semplicemente su una domanda per saperne di più.
Sistemi di chiusura per porte
-
Su quale tipo di porta deve montare la maniglia?
Guarniture di sicurezza per porte d’ingresso (porte caposcala)
Sulla parte esterna delle guarniture di sicurezza per porte d’ingresso spesso viene montato un pomolo. Il pomolo impedisce l’apertura della porta non chiusa a chiave. Per il lato interno è disponibile anche una ½ guarnitura su rosetta.Guarniture di sicurezza per porte d’ingresso hanno il foro cilindro sagomato (PZ). Sono disponibili con e senza copricilindro. interassi tra quadro maniglie e foro cilindro sagomato: 85 mm, 88 mm o 92 mm
esterno interno mezza guarnitura Per molti modelli è disponibile anche la corrispondente guarnitura per porte interne e la martellina per finestre.
Portoncini d’ingresso
Sulla parte esterna delle guarniture per porte d’entrata spesso viene montato un pomolo. Il pomolo impedisce l’apertura della porta non chiusa a chiave.Guarniture per porte d’entrata hanno il foro cilindro sagomato (PZ). interassi tra quadro maniglie e foro cilindro sagomato: 85 mm, 88 mm o 92 mm
esterno interno Per molti modelli è disponibile anche la corrispondente guarnitura per porte interne e la martellina per finestre.
Porte interne
Le porte interne hanno i seguenti fori:foro chiave normale (BB) foro chiave ovale (OB) foro cilindro sagomato (PZ) interassi tra quadro maniglia e foro chiave o cilindro sagomato: 70 mm o 90 mm
esterno interno Questi tipi di foro sono adatti per tutte le serrature delle porte normalmente in commercio.
Porte bagno/WC
Se vuole montare una maniglia bagno/WC, deve verificare che la Sua porta abbia una serratura bagno/WC con due fori quadri:nottolino interno e bottone scanalato esterno (SK/OL) indicatore libero/occupato esterno (RW-SK/OL) interassi tra quadro maniglia e quadro WC nottolino: 70 mm o 90 mm
esterno interno
-
La Sua porta si apre a sinistra o a destra?
Sulla parte esterna delle guarniture per porte d’ingresso (porte caposcala) e porte d’entrata appartamento spesso viene montato un pomolo. Il pomolo impedisce l’apertura della porta non chiusa a chiave.
Se all’interno viene montata una maniglia di forma asimmetrica, deve far attenzione se Le serve la versione sinistra o destra. Esempio di una maniglia per la quale é importante verificare l’orientamento a destra o a sinistra:
mezza maniglia destra
mezza maniglia sinistraPer verificarlo si metta di fronte alla parte interna della porta e verifichi se le cerniere si trovano a sinistra o a destra della porta. Se la porta si apre verso sinistra, sulla parte interna ha bisogno di una maniglia orientata a sinistra, mentre se la porta si apre verso destra di un modello orientato a destra.
DIN destra
DIN sinistra
-
Di quali misure deve tener conto per acquistare la Sua maniglia?
1) Diametro del quadro:
per Italia:
porte interne o porte bagno/WC: A = 8 mm
nottolino per porte WC: B = 5-8 mm oder 8 mm
portoncini d’ingresso: A = 8 mm2) Distanza fra quadro maniglia e foro chiave:
per Italia:
porte interne: C = 70 mm o 90 mm
porte bagno/WC: C = 70 mm o 90 mm
portoncini d’ingresso: C = 85 mm, 88 mm o 92 mm3) Spessore porta:
A seconda dello spessore della porta varia la lunghezza del quadro e della vite.
É importante dunque misurare lo spessore della porta.
Sull’imballo della maniglia troverà l’indicazione dello spessore per il quale si addice.Per scegliere in modo ottimale senza sbagliare è importante confrontare le indicazioni sull’imballo con le informazioni riportate sopra.
A proposito: ogni prodotto HOPPE viene fornito con l’apposito materiale di fissaggio e le istruzioni di montaggio dettagliato.
Martelline DK
-
Può sostituire senza grande dispendio le Sue martelline DK?
Le martelline possono essere sostituite ad es. con nuove martelline con chiave come Secu100® + Secustik® o con martelline Secustik®.
Portare la martellina in uso in posizione di apertura (orizzontale). Sollevare la piastrina di copertura dalla sua sede ruotandola a 90°. Allentare le viti e rimuovere la vecchia martellina. Adesso si può montare la nuova martellina.
Sporgenza del quadro:
a seconda del profilo della finestra varia la sporgenza del quadro. Misuri la sporgenza del quadro della Sua martellina vecchia e la confronti con le indicazioni sulla confezione.Diametro del quadro per Italia:
finestra E = 7 mm