Direkt zum Inhalt der Seite Direkt zur Hauptnavigation
 
 

DIN EN 1906

DIN EN 1906 – norme europee e nazionali per guarniture

DIN EN 1906 –
Norme europee e nazionali per guarniture

La norma EN 1906 definisce a livello europeo i requisiti e i metodi di prova per maniglie e pomoli per porte. È stata approvata nell’ottobre 2001 a livello europeo, rivista più volte e attualmente in vigore come DIN EN 1906 – edizione dicembre 2012.

Nella norma DIN EN 1906 vengono definiti esclusivamente i parametri prestazionali; le dimensioni delle guarniture non vengono considerate. Inoltre è stato introdotto un sistema di classificazione per garantire
un’analisi comparativa dei prodotti. Le guarniture per porte testate in base alla norma DIN EN 1906 sono contrassegnate usando una chiave di classificazione a 8 posizioni:

1 categoria d’utilizzo
2 durabilità
3 massa della porta
4 resistenza al fuoco
5 sicurezza (personale)
6 resistenza a corrosione
7 sicurezza (contro effrazione)
8 tipo di azionamento

Per ulteriori dettagli sul significato delle cifre che compongono la chiave di classificazione fare
clic qui.

 

Categorie d’utilizzo

(risultato complessivo di 13 prove)

classificazione: 1
momento di torsione 20 Nm
trazione 300 N
gioco assiale in posizione di non utilizzo < 10 mm
gioco perpendicolare sulla maniglia < 10 mm
descrizione Utilizzo di media frequenza delle guarniture, da parte di persone che sostanzialmente esercitano un utilizzo accurato e presentano un rischio ridotto per quanto riguarda l’uso non corretto (ad esempio per le porte interne di abitazioni).

 

classificazione: 2
momento di torsione 30 Nm
trazione 500 N
gioco assiale in posizione di non utilizzo < 10 mm
gioco perpendicolare sulla maniglia < 10 mm
descrizione Utilizzo di media frequenza delle guarniture, da parte di persone che esercitano un utilizzo sostanzial-mente accurato ma che presentano un certo rischio per quanto riguarda l’uso non corretto (ad esempio per le porte interne di uffici).

 

classificazione: 3
momento di torsione * 40 Nm
trazione 800 N
gioco assiale in posizione di non utilizzo < 6 mm
gioco perpendicolare sulla maniglia < 5 mm
descrizione Utilizzo ad elevata frequenza delle guarniture, da parte del pubblico o di altre persone, che non hanno particolare cura nell’uso e per le quali esiste un notevole rischio d’utilizzo errato (ad esempio per le porte di edifici pubblici notevolmente frequentati).
* guarniture HOPPE per edifici pubblici

 

classificazione: 4
momento di torsione * 60 Nm
trazione 1000 N
gioco assiale in posizione di non utilizzo < 6 mm
gioco perpendicolare sulla maniglia < 5 mm
descrizione Per impiego su porte che vengono azionate spesso e con forza (porte in stadi da calcio, su piattaforme petrolifere, nelle caserme, toilette pubbliche, …).
* guarniture HOPPE per edifici pubblici

 

I requisiti e i metodi di prova sono concepiti in modo da simulare i carichi reali nell’utilizzo quotidiano: vengono eseguite prove di solidità e di resistenza alla corrosione e viene effettuata la misurazione del gioco prima e dopo una prova di durata sulle guarniture.

Per garantire l’intercambiabilità delle serrature e delle guarniture, sono state definite alcune norme dimensionali nazionali. Pertanto le dimensioni delle guarniture, basate sulla norma per serrature (DIN 18251) e su quella per cilindri sagomati (DIN 18252), sono regolamentate nella norma DIN 18255.

 

Tutte le guarniture e maniglie HOPPE per porte utilizzate negli edifici pubblici sono conformi ai requisiti della norma DIN EN 1906, categoria d’utilizzo 3 e 4, e della norma integrativa DIN 18255, e si distinguono in particolare per la lunga durata nel contesto degli edifici pubblici.

 

Certificati di prova per gare d’appalto

Per l’eventuale partecipazione a gare di appalto, HOPPE dispone di certificati di prova interni ed esterni per maniglie di porte secondo DIN EN 1906, che servono come certificati di idoneità.