Direkt zum Inhalt der Seite Direkt zur Hauptnavigation
 
 

DIN EN 13126-3, DIN 18267 e RAL-GZ 607/9

DIN EN 13126-3, DIN 18267 e RAL-GZ 607/9

La norma DIN EN 13126-3 per martelline

La norma europea DIN EN 13126 è composta da 19 parti e riguarda le guarniture per finestre e porte balcone. La parte 3 di questa normativa è stata completamente rivista (versione del febbraio 2012) e definisce, attraverso una chiave di classificazione a 9 posizioni, i requisiti e i procedimenti di controllo per le martelline, principalmente per serramenti anta-ribalta, ribalta-anta e a battente.

Tenendo in considerazione i diversi livelli qualitativi in Europa, nella prima posizione della chiave di classificazione sono state introdotte due categorie d’uso per le martelline. La classe 2 (la più alta) rispecchia le caratteristiche note e collaudate delle martelline RAL usate finora. Inoltre, la settima posizione definisce le 3 classi per l’azione protettiva delle martelline con chiave. Esse sono strutturate in modo adeguato ai requisiti della norma europea per la protezione antieffrazione DIN EN 1627.

La norma europea non stabilisce requisiti dimensionali delle martelline. Questi ultimi sono definiti nella norma DIN 18267 (per es. quadro pieno □ 7 mm, interasse 43 mm).

La versione rivista della norma DIN EN 13126-3 rappresenta anche la base per la nuova direttiva RAL-GZ 607/9 (settembre 2012). Le martelline devono rientrare almeno nella classe 2 della categoria d’utilizzo e nelle classi 2 o 3 dell’azione protettiva. In base alla norma RAL-GZ 607/9 si ha ora la seguente suddivisione:

 

  • RAL
    Martelline con arresto RAL, almeno 10.000 cicli d’utilizzo (rotazione e ribaltamento), resistenza alla corrosione per almeno 48 h nella prova a nebbia salina.

Requisiti minimi RAL ai sensi della normativa DIN EN 13126-3:

categoria d’uso 2
durabilità 3/180
massa
resistenza al fuoco 0
sicurezza d’uso 1
resistenza alla corrosione 2
azione protettiva 0/0
applicazione C1
entità verifica

 

  • SecuForte®
categoria d’uso 2
durabilità 3/180
massa
resistenza al fuoco 0
sicurezza d’uso 1
resistenza alla corrosione 3
azione protettiva 1/1
applicazione 3/C1
entità verifica

 

  • RAL100
    Martellina con chiave o guida scorrevole con arresto RAL, almeno 10.000 cicli d’utilizzo (rotazione e ribaltamento), resistenza alla corrosione per almeno 48 h nella prova a nebbia salina, resistenza di 100 Nm contro la torsione e la trazione, meccanismo di bloccaggio o di chiusura con almeno 100 possibili varianti di chiusura.

RAL100 – Classificazione minima ai sensi della normativa DIN EN 13126-3:

categoria d’uso 2 2
durabilità 3/180 3/180
massa
resistenza al fuoco 0 0
sicurezza d’uso 1 1
resistenza alla corrosione 2 2
azione protettiva 2/1 * 2/3 **
applicazione C1 C1
entità verifica

* Meccanismo di bloccaggio
** Meccanismo di chiusura

 

  • RAL200
    Martellina con chiave o guida scorrevole con arresto RAL, almeno 10.000 cicli d’utilizzo (rotazione e ribaltamento), resistenza alla corrosione per almeno 48 h nella prova a nebbia salina, resistenza di 200 Nm contro la torsione e la trazione, meccanismo di bloccaggio o di chiusura con almeno 100 possibili varianti di chiusura.

RAL200 – Classificazione minima ai sensi della normativa DIN EN 13126-3:

categoria d’uso 2 2
durabilità 3/180 3/180
massa
resistenza al fuoco 0 0
sicurezza d’uso 1 1
resistenza alla corrosione 2 2
azione protettiva 3/1 * 3/3 **
applicazione C1 C1
entità verifica

* Meccanismo di bloccaggio
** Meccanismo di chiusura

 

Oltre alla conformità ai requisiti minimi previsti dalla norma DIN EN 13126-3, il presupposto per l’ottenimento del marchio di qualità RAL è costituito dal monitoraggio continuo interno ed esterno da parte di un istituto di controllo. In questo modo si garantisce il livello qualitativo alto e costante dei prodotti. Per spiegazioni sulla chiave di classificazione della norma DIN EN 13126-3, fare clic qui.

 

 

Martelline HOPPE con omologazione RAL

Le martelline HOPPE basate sulle rosette U10, U26, U30, U34 e sulle rosette Secustik® US10, US945, US952, US956 sono testate ai sensi della norma DIN EN 13126-3, sono conformi alle dimensioni previste dalla DIN 18267 e soddisfano le disposizioni relative alla qualità e al controllo indicate dalla RAL-GZ 607/9.

 

 

Martelline HOPPE con omologazione RAL100

Le martelline con chiave Secu100® e Secu100® + Secustik® sono conformi alle dimensioni previste dalla norma DIN 18267 e sono adatte all’uso in finestre antieffrazione delle classi di resistenza RC1 – RC6 stabilite nella norma DIN EN 1627.

 

 

Martelline HOPPE con omologazione RAL200

Le martelline con chiave Secu200® basate sulle rosette U52Z, U945Z, U11Z sono conformi alle dimensioni previste dalla norma DIN 18267, sono adatte all’uso in finestre antieffrazione delle classi di resistenza RC1 – RC6 stabilite dalla norma DIN EN 1627 e soddisfano le disposizioni relative alla qualità e al controllo indicate dalla RAL-GZ 607/9.

categoria d’utilizzo 2
secondo la norma DIN EN 13126-3
RAL-GZ 607/9