Direkt zum Inhalt der Seite Direkt zur Hauptnavigation
 
 

La garanzia HOPPE sulla funzione

La garanzia HOPPE sulla funzione

Anche dopo 10 anni di notevoli sollecitazioni –
sempre la maniglia che arreda.

Per noi un articolo di marca HOPPE rappresenta un impegno di qualità assunto nei confronti dell’utente finale. Per rendere tangibile materialmente questo impegno, HOPPE concede una garanzia di 10 anni sulla funzione meccanica per tutte le maniglie per porte e finestre (a condizione che siano state osservate le rispettive istruzioni di montaggio e manutenzione). A questo proposito, La invitiamo a tenere conto della «Dichiarazione di garanzia».

Prove di carico che simulano le sollecitazioni reali

Le guarniture di marca HOPPE vengono sottoposte a diverse prove per verificare la loro perfetta funzionalità nel tempo. A seconda del tipo di prodotto, vengono eseguite prove di carico dinamiche e statiche, che simulano le condizioni reali di sollecitazione «quotidiane» a cui viene sottoposta una maniglia per porte e finestre. In tutti i casi, le condizioni di prova HOPPE sono molto più severe delle rispettive direttive DIN EN 1906 o RAL-GZ 607/9.

Nei cicli di prova per il controllo della funzionalità nel tempo, in base alle normative DIN EN 1906 e RAL-GZ 607/9, le maniglie vengono testate separatamente. HOPPE verifica l’utilizzo pratico delle maniglie per porte e finestre (in cicli di utilizzo corrispondenti) sui loro rispettivi supporti (porta o finestra). In pratica, oltre alla funzione, HOPPE verifica anche la durata del fissaggio tra la maniglia e il relativo supporto.

Maniglie e martelline HOPPE vengono provate sul campo applicativo

Nuovi standard di qualità

Con un periodo di 10 anni, la garanzia di funzionamento HOPPE supera abbondantemente il periodo di garanzia di due anni indicato dal Codice Civile e stabilisce pertanto i nuovi standard qualitativi per le guarniture di marca.

1. Prove maniglie per porta

La norma DIN EN 1906 fa distinzione tra due classi, indicando le diverse prove funzionali di durata e i relativi cicli di funzionamento previsti:

classe 6:
frequenza media d’utilizzo di maniglie per porte per impiego in abitazioni: 100.000 cicli d’utilizzo (1 ciclo d’utilizzo = 1 apertura e chiusura della porta).

classe 7:
elevata frequenza d’utilizzo di maniglie per porte per impiego in edifici pubblici: 200.000 cicli d’utilizzo.

Per la garanzia HOPPE sulla funzione meccanica vengono fissati parametri legati all’applicazione. In tutte le prove funzionali di durata, le nostre maniglie vengono testate insieme alla porta. Maniglie destinate all’utilizzo nell’edilizia residenziale vengono testate effettuando 182.500 cicli d’utilizzo (1 ciclo d’utilizzo = 1 apertura e chiusura della porta), maniglie destinate all’utilizzo nell’edilizia pubblica vengono sottoposte a 255.500 cicli d’utilizzo. In un lasso di tempo di 10 anni questo corrisponde a un numero compreso tra 50 e 70 cicli d’utilizzo al giorno. Durante le prove di durata non devono staccarsi né la guarnitura né singole parti di essa. Dopo la prova viene verificata la solidità della maniglia, che deve funzionare in modo perfetto.

2. Prove maniglie per finestra

Nel campo delle martelline la normativa RAL-GZ 607/9 richiede minimo 10.000 cicli d’utilizzo (1 ciclo d’utilizzo rotazione/ribaltamento = 1 apertura e chiusura della finestra più 1 ribaltamento e chiusura della finestra).

Anche in questo caso HOPPE effettua controlli legati all’applicazione. Nell’ambito del controllo della garanzia sulla funzione, tutte le martelline HOPPE vengono sottoposte a 15.000 cicli d’utilizzo sulla finestra. Ciò corrisponde, nel corso di 10 anni, a 4 aperture e chiusure più 4 ribaltamenti e chiusure della finestra al giorno. In seguito alle prove di durata viene verificata anche la solidità della martellina, che deve funzionare in modo perfetto.