Direkt zum Inhalt der Seite Direkt zur Hauptnavigation
 
 

La filosofia e gli obiettivi aziendali

La filosofia e gli obiettivi aziendali

La filosofia aziendale

«Creatività significa ragionare in controtendenza» e ne deriva «differente e meglio di altri.» Questi principi caratterizzano il Gruppo HOPPE. Legga di più sulla nostra filosofia aziendale.

Visualizza
 

La filosofia aziendale

Il Gruppo HOPPE è consapevole di doversi affermare quotidianamente nei mercati in continua evoluzione, nel rispetto dei principi economici e del libero scambio.

Sulla base di una gestione aziendale fondata su valori e orientata a un coinvolgimento consapevole riguardo ragioni e obiettivi, risulta prioritario per HOPPE impostare un rapporto di fiducia reciproco e duraturo con collaboratori, clienti, fornitori ed autorità, e non ricercando risultati di breve periodo.

Sette stabilimenti in Europa e negli Stati Uniti ed una commercializzazione a livello mondiale sono la base della capacità di sopravvivenza, i cui elementi:

liquidità, redditività, flessibilità, innovazione, realizzazione di vendite e di utili,

vengono raggiunti a condizione di

rispettare l’ambiente sociale.

Il Gruppo HOPPE è formato da aziende autonome, le cui medie dimensioni consentono un contatto diretto con i collaboratori, nonché processi semplici e trasparenti.

La costante applicazione di principi considerati validi, quali

  • «le informazioni sono fondamentali per le decisioni»,
  • «gli errori sono ammessi, se da essi si impara»,
  • «i collaboratori sono pronti ad accettare pretese, quando comprendono ragioni ed obiettivi»
  • «solo prestazioni utili vengono pagate dal cliente»

incrementa qualitativamente la presenza di HOPPE sul mercato.

Rinunciando alla diversificazione, HOPPE mira a raggiungere una competenza primaria nel settore della maniglieria.

La gestione e il management dell’intero Gruppo si ispira, ai principi del business internazionale, cercando di eliminare ogni burocrazia inutile. Il giusto equilibrio tra la conduzione centralizzata della Holding e l’autonomia operativa delle unità periferiche, ottimizza l’impiego delle risorse ed incrementa i vantaggi per tutti.

Il motto che, unitamente alla facoltà decisionale illimitata della proprietà, caratterizza il Gruppo HOPPE è:

«creatività significa ragionare in controtendenza»
e ne deriva
«differente e meglio di altri.»

Gli obiettivi aziendali

Il Gruppo HOPPE intende affermarsi sul mercato attraverso la creazione di valore aggiunto utile al cliente. Legga di più sui nostri obiettivi aziendali.

Visualizza
 

Gli obiettivi aziendali

Il Gruppo HOPPE intende affermarsi sul mercato attraverso la creazione di valore aggiunto utile al cliente. L’obiettivo generale, di incrementare la capacità di sopravvivenza, deve essere raggiunto attraverso le prestazioni utili e la disponibilità al cambiamento, combinati con la capacità di (re)azione necessaria. Per la nostra organizzazione vale il principio: il mercato determina le strutture interne.

I posti di lavoro, umanizzati mediante l’impiego di nuove tecnologie e volentieri aumentati se supportati da una cresita superiore alla media del settore, devono essere salvaguardati nel lungo periodo. I collaboratori disposti a sapere, pensare e imparare hanno la possibilità di parteciparvi attivamente.

Il rispetto per l’ambiente, sociale e naturale, rappresenta un principio imprescindibile per tutta l’impresa, per i prodotti e per la loro produzione.

HOPPE vuole essere lo specialista per eccellenza nel campo della maniglieria funzionale e decorativa.

Con la premessa di essere corretti nei confronti di collaboratori, clienti, fornitori ed autorità, l’impresa persegue il principio di

redditività prima del fatturato.

A seconda della propria funzione ogni collaboratore risponde dei costi sostenuti, un responsabile risponde anche dei risultati raggiunti.

Il successo del Gruppo HOPPE deve essere assicurato nel lungo periodo sulla base delle seguenti politiche aziendali:

  1. La politica del personale
    1. Frasi chiave:
      Basilare é la ricerca di un rapporto corretto tra prestazione e controprestazione. La «distruzione creativa» di vecchie abitudini è più importante rispetto al mantenimento di una mentalità convenzionale.
      Competenza professionale, sociale e comunicativa vengono richieste in egual misura.

  2. La politica della qualità
    1. Frase chiave:
      Si mira ad un continuo miglioramento della presenza globale sul mercato («qualità d’incontro»).

  3. La politica commerciale
    1. Frase chiave:
      Per HOPPE marketing è la consapevolezza praticata che un’elevata utilità per il cliente assicuri in modo persistente la propria capacità di sopravvivenza nel lungo periodo.

  4. La politica della logistica
    1. Frase chiave:
      HOPPE intende la logistica come un concetto integrato della gestione aziendale orientata al mercato, con l’obiettivo di strutturare interamente ed in modo orientato all’utile, l’insieme della catena di creazione del valore aggiunto, compresi i partner anteposti e successivi.

  5. La politica ambientale
    1. Frase chiave:
      La pretesa economico-ecologica verso l’impresa è il raggiungimento degli obiettivi prefissati con il minore spreco ed il migliore utilizo possibile delle risorse impiegate.

  6. La politica della comunicazione
    1. Frase chiave:
      La comunicazione in HOPPE deve essere caratterizzata da chiarezza, precisione, attualità, assenza di paura, sincerità e franchezza.

Questi principi fondamentali sono spesso interconnessi nel processo di creazione del valore aggiunto per il cliente e di conseguenza creeranno maggiore utilità solo se applicati in maniera sinergica.